Tutte le notizie
Promozione dell’invecchiamento attivo. Il 16 ottobre la Conferenza regionale
Aperte le iscrizioni all’iniziativa organizzata nell’ambito del Coordinamento nazionale, che si terrà a Bologna
15/09/2023
Un punto sui nuovi scenari di politica socio-sanitaria per la demenza in Emilia-Romagna
Il 25 settembre, a Bologna, un convegno In occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer e dell’XI Mese Mondiale Alzheimer
14/09/2023
Torna domenica 17 settembre la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”. Tante le iniziative per sensibilizzare i cittadini
Postazioni informative, distribuzione di brochure, incontri con il personale sanitario, video interviste e corsi tra le attività in programma da Piacenza a Rimini. Nella sede della Regione a Bologna venerdì 22 settembre il seminario aperto a tutti “Coinvolgimento dei pazienti e dei cittadini nella sicurezza delle cure
14/09/2023
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 19 e 20, luglio e agosto 2023. In questo numero: Le Raccomandazioni della Linea Guida per adulti con autismo; Un reparto ospedaliero pubblico organizzato sul modello dei Centri NEMO all’Ospedale Bellaria di Bologna; Legge 104 e trasferimento caregiver: nuove regole e limiti; Bonus barriere architettoniche 75%: facciamo chiarezza; Caregiver, il mutuo aiuto comincia in azienda
04/09/2023
Disabilità, quasi 6 milioni di euro per le persone prive di sostegno familiare
Fondo "Dopo di noi" per assistenza domiciliare, percorsi di indipendenza personale e sostegno alla domiciliarità. Nel 2022 oltre 1.300 persone supportate
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Barriere architettoniche, fondi ai Comuni per eliminarle da spazi e luoghi pubblici
La Regione contribuirà con 900mila euro alle spese di progettazione
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Passi d'Argento: pubblicate le schede sui bisogni della popolazione della terza età e sulla qualità del sistema integrato di servizi dell’Emilia-Romagna
Dati e informazioni su partecipazione, stili di vita, fattori di rischio di salute e di ambito socio economico degli ultra 64enni, così come sono emersi sotto la lente dell'indagine periodica nazionale del biennio 2021-2022
01/08/2023
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 18, giugno 2023. In questo numero: L’addestramento del caregiver nell’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli Ausl della Romagna, Lo stress mette a rischio la salute dei caregiver familiari, soprattutto se donne, Lavoratori caregiver: verso un welfare aziendale su misura, I diritti del multiforme mondo di chi si prende cura; Caregiver familiari e sclerosi multipla
19/06/2023
Tante voci, una voce: i Caregiver si raccontano
Il 17 giugno, a Bologna, una giornata dedicata al racconto delle esperienze dei Caregiver, per riconoscerne e valorizzarne l’impegno quotidiano
12/06/2023
Partecipa all’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche dei familiari di persone con demenza
Organizzata dall’Osservatorio demenze dell’ISS, si pone l’obiettivo di sviluppare nuove azioni di sostegno in favore dei pazienti e dei loro familiari
31/05/2023
Ventiduesima edizione della Giornata nazionale del sollievo
Le iniziative del 28 maggio in Emilia-Romagna per promuovere le cure palliative e le terapie del dolore
25/05/2023
— (Fonte: E-R Salute)
Caregiver Day 2023: le iniziative sul territorio regionale
Incontri, approfondimenti, corsi ed iniziative per valorizzare e sostenere chi assiste un familiare
05/05/2023
Ordinanza ministeriale sull’utilizzo delle mascherine, le indicazioni della Regione alle Aziende sanitarie
Obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi
03/05/2023
— (Fonte: E-R Salute)
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 16, aprile 2023 e n. 17, maggio 2023. In questi numeri: Esonero dal lavoro notturno Caregiver. ordinanza della Corte di Cassazione; Ausili disabili: approvato il nuovo Nomenclatore Tariffario. Ecco i nuovi ausili garantiti dal SSN; Conciliazione, servizi per anziani e supporto ai caregiver; Consigli per il caregiver nella gestione della persona con malattia di Parkinson; Sta per arrivare un Centro Clinico NEMO anche a Bologna; Attività di stimolazione musicale con gli anziani nelle Palestre della Memoria della provincia di Modena; Permessi a genitori e caregiver: al via le nuove domande INPS; Permessi legge 104 e congedo straordinario disabili: nuova circolare INPS con istruzioni; Abitiamo nuovi spazi di libertà. Un breve opuscolo, per muovere i primi passi in un percorso di approfondimento sul ruolo della tecnologia applicata all’ambiente domestico; Un breve vademecum rivolto a chi accompagna persone con disabilità visiva in escursioni e camminate; Se la spesa per la badante diventa insostenibile...
02/05/2023
Rispondere ai bisogni di cura: al via l’edizione 2023 del Caregiver Day
«Rialzarsi e ripartire»: sono le parole chiave della tredicesima edizione del “Caregiver Day” realizzata dalla Cooperativa sociale Anziani e Non Solo, sostenuta dall’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine, patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, da CARER ETS - Associazione dei Caregiver Familiari - e dall’Ausl di Modena che si terrà dal 21 aprile al 27 maggio 2023
18/04/2023
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 15, marzo 2023. In questo numero: Come richiedere i benefici della Legge 104, Prepensionamento con Opzione Donna: precisazioni INPS per le caregiver, Le domande e le risposte più frequenti per il Centro Studi Giuridici HandyLex, Giovani caregiver: diventare adulti senza mai essere stati bambini…
18/04/2023
La ruota della Cura
Tre incontri per riflettere insieme sul tema della Cura aperti a Caregiver, Assistenti familiari, Cittadine/i Operatrici/Operatori dei Servizi socio-sanitari
03/04/2023
Scuola on-line del Caregiver
Il 4 aprile si tiene il primo dei dodici incontri dell'iniziativa realizzata anche per il 2023 dai Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell'Azienda USL di Bologna - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
30/03/2023
Caregiver familiare: tra definizione normativa ed esperienza. Un convegno a Fusignano
Governance, cambiamento e visione d’insieme sul tema caregiver familiare, in un dialogo tra amministrazioni locali e Terzo settore. Sabato 25 marzo, dalle 9 alle 13, l'iniziativa organizzata da Anffas di Lugo Odv in collaborazione col Centro di servizio al volontariato della Romagna, VolontaRomagna Odv
23/03/2023
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 14, febbraio 2023. In questo numero: Nuovo aggiornamento della "Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità" di Agenzia entrate; Legge 104: novità 2023 su permessi e congedi; Assistenza a lungo termine. Una Raccomandazione della UE; Caregiver familiari, il lavoro silenzioso di chi presta assistenza…
07/03/2023
La Regione al fianco dei caregiver: approvato il nuovo Programma regionale per l'utilizzo delle risorse del fondo nazionale
Stanziate nuove risorse per rafforzare ulteriormente il sostegno del ruolo di cura e assistenza dei caregiver familiari. Previste anche azioni di sistema
02/03/2023
Dallo spazio privato a quello pubblico
Giovedì 2 marzo 2023 un’iniziativa aperta alla cittadinanza su Nonantola comunità inclusiva
16/02/2023
Una casa su misura: disponibile il volume gratuito sul tema della qualità di vita a domicilio delle persone con disabilità
Tutte le possibilità di intervento domestico (strategie, soluzioni strutturali e ausili) per incrementare l’autonomia e migliorare l’assistenza delle persone con problematiche motorie e cognitive
09/02/2023
Covid-19, verso il ritorno alla normalità nelle strutture sanitarie: le nuove indicazioni
Via libera agli accessi dei visitatori, stop alla certificazione verde, riviste le modalità di screening e isolamento ma resta obbligatoria la mascherina
08/02/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 13, gennaio 2023. In questo numero: Fragilità. A Modena un progetto di rete sui giovani caregiver; Giovani caregiver, sono tanti ma restano invisibili; Una proposta per il riconoscimento delle competenze dei caregiver; Sollievo dei caregiver familiari nel Long-Term Care: una sfida prioritaria per nuovi modelli di servizio assistenziale territoriale; Delega SPID per i servizi INPS degli anziani: come fare?
01/02/2023
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 12, dicembre 2022. In questo numero: Una Guida alla legge 104/92; Pensione o previdenze assistenziali per caregiver che non ha mai versato contributi; Prepensionamento disabili e caregiver. Come cambia nel 2023 Ape Sociale e Opzione donna; Prendersi cura dei caregiver. A Modena nuovo Sportello Informacaregiver per supporto e assistenza; La Domotica? È ancora poco conosciuta
27/12/2022
Il servizio di assistenza domiciliare sociale per i Caregiver
Una video-intervista sulle prestazioni domiciliari di natura socio-assistenziale a favore di persone con limitazioni nell'autosufficienza (anziani, adulti, minori) e/o persone svantaggiate, erogate presso il loro domicilio
21/11/2022
Essere vicini a chi si prende cura. Testimonianze ed esperienze dei caregiver familiari per condividere i percorsi di accesso alla rete dei servizi locali
Due incontri a distanza, il 29 novembre e il 6 dicembre 2022 per caregiver familiari, operatori sanitari e sociali dei servizi territoriali per la non autosufficienza della provincia di Reggio Emilia
08/11/2022
La mappa della salute dell'Emilia-Romagna
Le opportunità continuative non sanitarie che possono contribuire a rendere facili le scelte salutari di cittadini e Caregiver
07/11/2022
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 11, ottobre 2022. In questo numero: Pensione Caregiver: basta la Quota 41 o serve essere ‘precoci’?, I diritti dei Caregiver, Il DDL Delega per la salute degli anziani
07/11/2022