Tutte le notizie
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 4, febbraio 2022. In questo numero: Caregiver, intesa coi manager delle risorse umane per sostenerli, Il giusto riconoscimento al ruolo del caregiver, Cronaca di un’assistenza impossibile, Quando il caregiver invecchia...
03/03/2022
Bisogno di aiuto nello svolgimento delle attività della vita quotidiana
In Emilia-Romagna circa un terzo degli ultra 64enni (28%), pari a oltre 302 mila persone, presenta problemi di autonomia. Il 93% riceve aiuto dai familiari. L'indagine Passi d’argento
03/03/2022
Solitudine degli anziani e sostegno di prossimità
Venerdì 25 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, l’iniziativa on-line organizzata da ANS Anziani e non solo ed Unione delle Terre d’Argine, co-finanziata dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea
22/02/2022
"A chi è rivolta la Legge 104/92"
Intervista a Filiberto Zecchini, coordinatore Dipartimento politiche sociali CISL Emilia-Romagna.
18/02/2022
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 3, gennaio 2022. In questo numero: Il manuale dei caregiver familiari. Aiutare chi aiuta, Smart Working per Caregiver di familiari con Legge 104, Curarsi, per prendersi cura: il caregiver e il diritto alla (propria) salute...
11/02/2022
Formazione sul Caregiver familiare per gli operatori dell’accoglienza: Sportelli sociali, PUASS, Case della salute, URP...
Un corso organizzato dell’Ausl di Modena per gli operatori del territorio provinciale che si terrà in videoconferenza tramite piattaforma ZOOM
25/01/2022
La scheda di riconoscimento dei caregiver: accoglienza, informazione ed orientamento
Un percorso formativo dell’Ausl di Parma: prossimi incontri 24 e 31 gennaio alle ore 16.00
21/01/2022
Sibling. Fratelli o sorelle di persone con disabilità
I gruppi di parola organizzati dalla società cooperativa sociale Anziani e non solo, Anffas Sassuolo, La Porta Bella società cooperativa sociale. Con il contributo di Regione Emilia-Romagna
21/01/2022
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 2, dicembre 2021. In questo numero: Siamo tutti caregiver: nasce un’App per l’assistenza a distanza, Una caregiver familiare Cavaliere della Repubblica, I caregivers familiari in Italia: intervista a Loredana Ligabue...
07/01/2022
"Sei un Caregiver Familiare? Cinque cose che devi sapere!"
In questo video animato vengono presi in considerazioni “5 punti” fondamentali che ogni Caregiver dovrebbe conoscere.
30/11/2021
Welfare, sostegno ai caregiver familiari: fondamentali nell'assistere i loro cari, anziani, persone con gravi disabilità
Il Piano regionale di utilizzo e riparto delle risorse del Fondo nazionale: 5,3 milioni di euro alle Ausl e ai servizi territoriali
29/11/2021
— (Fonte: E-R)
Stop barriere architettoniche, case senza ostacoli per persone con disabilità e anziani: dalla Regione 10,2 milioni di euro
Risorse ai territori per finanziare interventi nelle abitazioni private: contributi a cittadini e famiglie, che potranno richiederli ai Comuni
28/11/2021
Rassegna web
Strumenti e notizie utili per i Caregiver n. 1, novembre 2021. In questo numero: un vademecum per dare una mano ai caregiver delle donne con tumore al seno, la mente abile del Caregiver...
27/11/2021
Farmacia Amica delle Persone con Demenza
Un progetto di respiro internazionale che prende spunto da quanto portato avanti dalle associazioni dei malati e dei familiari di tutto il mondo, con lo scopo di combattere i pregiudizi e le discriminazioni che fanno della demenza una delle sindromi più temute e incomprese dei nostri tempi.
24/11/2021
Servizi di acconciatura ed estetica per persone con demenza. Il progetto pilota a Reggio Emilia
Un progetto di Sanità di Reggio Emilia e CNA Benessere, in collaborazione con Aima, Associazione italiana malattia Alzheimer Reggio Emilia
23/11/2021